Contratti pubblici: Pubblicate le Linee guida Anac sulle consultazioni preliminari di mercato
Adottate dall’Autorità nazionale anticorruzione le Linee Guida n. 14 che recano ‘Indicazioni sulle consultazioni preliminari di mercato’. ... Leggi tutto
Adottate dall’Autorità nazionale anticorruzione le Linee Guida n. 14 che recano ‘Indicazioni sulle consultazioni preliminari di mercato’. ... Leggi tutto
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia con sentenza n. 179 del 28 marzo 2019 afferma che afferma che le Linee Guida ANAC non possiedono la forza normativa dei regolamenti ministeriali. ... Leggi tutto
Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato n. 1710 del 15 marzo 2019 il termine per l'impugnazione dell'aggiudicazione da parte dei concorrenti non aggiudicatari inizia a decorrere dal momento in cui essi hanno ricevuto la comunicazione di cui all'art.76, co. 5, lett. a), d.lgs. n.50/2016, ... Leggi tutto
Premesso che l'Art. 77 del Codice dei Contratti stabilisce al comma 1. che Nelle procedure di aggiudicazione di contratti di appalti o di concessioni, limitatamente ai casi di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa la valutazione delle offerte dal punto di vista ... Leggi tutto
Secondo il Consiglio di Stato con sentenza n. 1708 del 15 marzo 2019 il giovane professionista all'interno del Raggruppamento Temporaneo deve svolgere esclusivamente attività di progettazioni e non di supporto alla progettazione. ... Leggi tutto
L’articolo 211 del d.lgs. n. 50/2016, rubricato “Pareri di precontenzioso dell’ANAC”, dispone, al comma 1 che “Su iniziativa della stazione appaltante o di una delle altre parti, l’ANAC esprime parere, previo contraddittorio, relativamente a questioni insorte durante lo svolgimento delle procedure ... Leggi tutto
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio con Sentenza n. 900 del 23 gennaio 2019 afferma che l'escussione della garanzia provvisoria è riferibile solo all'aggiudicatario. ... Leggi tutto
Con sentenza n. 1387 del 27 febbbraio 2019 il Consiglio di Stato si sofefrma sulla questione interpretativa dell’art. 77, comma 4, del d.lgs. n. 50 del 2016, inerente il quesito se possa svolgere le funzioni di presidente della Commissione (come avveniva nel vigore del previgente art. 84 del d.lgs. ... Leggi tutto
Il Consiglio di Stato con Sentenza n. 1524 del 05 marzo 2019 conferma il principio di carattere generale – su cui, da ultimi, Cons. Stato, V, 13 dicembre 2017, n. 5854 e VI, 31 agosto 2017, n. 4125 – in virtù del quale va riconosciuta l’obbligatorietà del principio di rotazione per le gare di lavori ... Leggi tutto
Il Consiglio di Stato con Sentenza n. 1524 del 05 marzo 2019 conferma il principio di carattere generale – su cui, da ultimi, Cons. Stato, V, 13 dicembre 2017, n. 5854 e VI, 31 agosto 2017, n. 4125 – in virtù del quale va riconosciuta l’obbligatorietà del principio di rotazione per le gare di lavori ... Leggi tutto
t
o
p